Al test delle 4 luci di Worth in caso di eterotropia il paziente può vedere 4 luci in quale caso: Scegli un'alternativa: a. In nessun caso b. CRA c. B CRN d. Soppressione
Il test delle 4 luci di Worth viene utilizzato per valutare la presenza di binocularità e di soppressione in pazienti con deviazioni oculari (eterotropia).
Le opzioni sono:
a. In nessun caso
b. CRA (Cruce Retinica Alternante)
c. B CRN (Bottoni Cruce Retinica Non alternante)
d. Soppressione
Spiegazione:
- In un soggetto con eterotropia, generalmente non si vede l'immagine binoculare completa, perché uno dei due occhi viene soppresso.
- Quando c'è soppressione, il paziente vedrà meno di 4 luci (tipicamente 2 o 3), perché una o più luci (destinate all'occhio soppresso) non vengono percepite.
- In caso di Cruce Retinica Alternante (CRA), il paziente alterna il vedere con un occhio e poi con l'altro, quindi non vede simultaneamente 4 luci; a volte ne vede 3, a volte 2.
- Il paziente vede 4 luci solo se binoculare senza soppressione, quindi in condizioni normali o di Cruce Retinica Non Alternante (CRN) senza soppressione.
Dunque nella eterotropia, la situazione più tipica in cui si vedono 4 luci (cioè visione simultanea) è in presenza di una CRN (Cruce Retinica Non Alternante), ovvero quando c’è deviazione ma il sistema non sopprime né alterna, e quindi il paziente vede 4 luci.
Risposta corretta:
c. B CRN (Cruce Retinica Non alternante)
Die Suchergebnisse wurden von einer KI erstellt und sollten mit entsprechender Sorgfalt überprüft werden.