Minimo risolvibile:

Il termine "minimo risolvibile" può riferirsi a diversi contesti a seconda dell'ambito di applicazione. Potresti specificare a quale campo ti riferisci? Ad esempio:

  • In ottica o microscopia: il minimo risolvibile è la più piccola distanza tra due punti che il sistema ottico riesce a distinguere come entità separate.
  • In analisi matematica o ottimizzazione: potrebbe riferirsi al valore minimo di una funzione che può essere trovato (o approssimato) dalle tecniche disponibili.
  • In informatica o teoria dei segnali: potrebbe indicare la più piccola variazione di segnale o dato che può essere rilevata o differenziata.

Se mi dai più dettagli sul contesto, posso fornirti una definizione specifica e dettagliata.

Die Suchergebnisse wurden von einer KI erstellt und sollten mit entsprechender Sorgfalt überprüft werden.