I tre gradi della binocularità quali sono
I tre gradi della binocularità sono:
-
Fusione simultanea: è la capacità di percepire contemporaneamente due immagini, una per ciascun occhio, anche se non sono ancora unite in un'immagine unica.
-
Fusione di posizione: consiste nella capacità di fondere due immagini provenienti da punti corrispondenti della retina dei due occhi in una singola immagine stabile.
-
Stereopsi (visione stereoscopica o profondità): è il più alto grado di binocularità, con la capacità di percepire la profondità e la tridimensionalità grazie alla differenza di angolazione tra le immagini provenienti dai due occhi (disparità binoculare).
Questi gradi rappresentano quindi livelli successivi di integrazione delle due immagini retiniche da parte del cervello per ottenere una visione binoculare completa e funzionale.